La sicurezza delle informazioni è un’esigenza che ha accompagnato la storia dell’uomo fin dalle antiche civiltà. Il sistema di informazione è generalmente definito dall’insieme dei dati e delle risorse hardware e software, il farle interagire rappresenta un patrimonio essenziale per l’azienda che ha tutto l’interesse di proteggere.
È quindi necessario che nuove risorse, hardware e software, assicurino alle organizzazioni di perseguire i principali obiettivi di sicurezza informatica:
• integrità, cioè garantire che i dati siano effettivamente quelli che si pensano;
• confidenzialità, che consiste nell’assicurare che solo le persone autorizzate abbiano accesso alle risorse scambiate;
• disponibilità, che permette di mantenere il corretto funzionamento del sistema d’informazione;
• autenticazione, che consiste nell’assicurare che solo le persone autorizzate abbiano accesso alle risorse.
La sicurezza informatica ha il compito di proteggere le informazioni evitando, rilevando e rispondendo agli attacchi.