Sistema intelligente di rilevazione peso e velocità dei veicoli in movimento
Sistema intelligente di rilevazione peso e velocità dei veicoli in movimento
Il controllo dei mezzi pesanti e del loro peso sta diventando una questione sempre più di fondamentale importanza per la sicurezza di chi viaggia sulle nostre strade. Veicoli sovraccarichi, oltre i limiti di Legge, costituiscono una grave minaccia per le infrastrutture, che si usurano molto più velocemente, oltre che un rischio per la sicurezza di tutti gli automobilisti. Il sistema Weigh In Motion consente agli operatori stradali di effettuare il controllo sistematico del peso del veicolo e di applicare i limiti di peso, tutto a piena velocità senza interruzioni del flusso di traffico, sia su strade rurali che su autostrade, sia per strade a corsia singola o a più corsie.
Nel 2019, CAV (Concessioni Autostradali Venete) ha commissionato a T.net un progetto con lo scopo di implementare un sistema di smart road basato sulla soluzione Weigh In Motion.
Il tratto stradale individuato come idoneo per questo progetto sperimentale è un raccordo della autostrada Milano – Venezia (passante Padova-Venezia), all’altezza di località Marghera.
In particolare, questi sono gli elementi del progetto sviluppato dalla nostra azienda.
Obiettivo
Tracciare diversi parametri del veicolo, quali peso, velocità, numero degli assi, distanza tra gli assi.
Metodo
Per portare a compimento l’obiettivo sono stati utilizzati i seguenti strumenti e tecnologie:
Risultati
I risultati ottenuti sono stati:
I dati raccolti sul campo vengono raccolti dai sensori e trasmessi agli applicativi T.net. Dopo la rielaborazione e il filtraggio dei dati, questi vengono resi disponibili agli operatori delle Concessionarie Autostradali attraverso una dashboard di controllo.
T.net grazie ad una profonda conoscenza dei più noti metodi di analisi, è in grado di garantire che il più appropriato modello verrà utilizzato sin dalla prime fasi di realizzazione di un progetto Smart Road.
Una rete scalabile, in grado di gestire un volume elevato di dispositivi deve necessariamente utilizzare il protocollo IPV6. L’esperienza di T.net nelle reti IPV6 è una risorsa tangibile per i clienti che si stanno avvicinando al tema Smart Road.
T.net è un partner tecnologico affidabile e competente in quest’area ed è in grado di approcciare la sicurezza a qualsiasi livello / componente facente parte di una soluzione Smart Road.
Che si tratti di analisi predittiva del comportamento degli utenti o di qualsiasi altro tipo di analisi avanzata attinente l’elaborazione dei dati derivanti da una soluzione Smart Road, è molto importante adottare il modello più appropriato che soddisfi al meglio le aspettative dei clienti. T.net grazie ad una profonda conoscenza dei più noti metodi di analisi, è in grado di garantire che il più appropriato modello verrà utilizzato sin dalla prime fasi di realizzazione di un progetto Smart Road.
Una rete scalabile, in grado di gestire un volume elevato di dispositivi deve necessariamente utilizzare il protocollo IPV6. L’esperienza di T.net nell’implementazione delle reti IPV6 è una risorsa tangibile per i clienti che si stanno avvicinando al tema Smart Road.
Svolge un ruolo cruciale sin dalle prime fasi di definizione di qualsiasi soluzione Smart Road. La Cyber Security coinvolge ogni singola componente di una soluzione Smart Road, dai sensori, reti, fino al Cloud e ai servizi avanzati. T.net è un partner tecnologico affidabile e competente in quest’area ed è in grado di approcciare la sicurezza a qualsiasi livello / componente facente parte di una soluzione Smart Road.