L’industria dell’Internet of Things (IoT) è in crescita, il numero di dispositivi connessi in uso in tutto il mondo raggiungerà presto gli 8,4 miliardi di persone. L’Internet of Things offre ai consumatori soluzioni sempre più elaborate, soprattutto per quanto riguarda le garanzie di privacy e sicurezza, e la raccolta, l’archiviazione e l’analisi predittiva dei flussi diventeranno processi essenziali. Il tutto verrà riprodotto in middleware, il layer in grado di mescolare componenti eterogenei tra loro tramite l’utilizzo di API. In questo scenario, stiamo cercando ingegneri giovani e qualificati in grado di gestire le migliori tecnologie IoT per il prossimo futuro applicate a diversi scenari IoT: Smart Road, Smart Cities, Smart Farming e Industry 4.0. Siamo una delle iniziative più avanzate in Europa, iniziate sostenute direttamente dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia, un organismo dell’Unione europea.
Descrizione del lavoro
Per T.net IoT Tech Team siamo alla ricerca di un talentuoso Project Manager e Systems Engineer con un’ampia conoscenza dei sensori e della comunicazione wireless per IoT e / o tecnologie veicolari, nonché ITS System Architecture, Tolling Systems Architectures, SCADA Systems, LoRa e DSRC Nework Architecture, Ingegneria delle telecomunicazioni e appalti pubblici. Il Project Manager delle future città e strade digitali tiene il passo con i cambiamenti nell’architettura di rete e ITS e con le piattaforme hardware più avanzate, nonché con la sicurezza e le normative attuali e future. I candidati parteciperanno alle attività IoT quotidiane in un ecosistema internazionale che pianifica, integra, supervisiona e guida progetti nelle tecnologie IoT più avanzate per lo stack tecnologico complessivo che ottimizza le qualifiche dei Fornitori e il processo di consegna.
Competenze tecniche e requisiti attitudinali:
- Formazione: informatica, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria elettronica, ingegneria elettrica, ingegneria gestionale, ingegneria dell’automazione e controllo, ingegneria informatica, matematica, fisica o esperienza lavorativa simile non inferiore a 5 anni in questo ruolo
Buona conoscenza di microcontrollori, protocolli e tecnologie wireless IoT, Arduino e Raspberry Pi - Buona conoscenza ed esperienza nell’implementazione di reti LoRa, LoRaWan, 6LowPAN e architettura
- Buona conoscenza ed esperienza nell’implementazione dell’architettura ITS
- Buona conoscenza ed esperienza nell’integrazione di varie architetture ITS (Video, VMS, ZTL, Parking, Speed Enforcment, Weigh in motion (WIM), ecc.) Con il resto delle strutture infrastrutturali (Droni, Modelli ambientali, ecc.)
- Buona Conoscenza ed esperienza nella supervisione di infrastrutture di rete civili e di cablaggio
- Familiarità con Autocad, AutoTrack, ARCGIS o strumenti di progettazione simili
- Buona conoscenza ed esperienza nell’integrazione di sistemi SCADA, TMS e acquisizione dati da PLC, RTU, sensori intelligenti e scambio dati MQTT
- Buona conoscenza dell’architettura dei sistemi di pedaggio, nonché dell’architettura dei tunnel e delle infrastrutture intelligenti
- Conoscenza della lingua inglese (min B2), fondamentale per la predisposizione di documenti tecnici e la partecipazione a contesti internazionali;
- Buone capacità di comunicazione e capacità di ascolto ricettivo;
- Buona conoscenza dei concetti di gestione del progetto, pianificazione, controllo e rendicontazione nonché di miglioramento dei processi
- Capacità di apprendere rapidamente in un ambiente dinamico, spostandosi tra più progetti e attività in parallelo
- Ottima organizzazione dei tempi e precisione nella gestione e rispetto dei compiti e delle scadenze
- Abilità di collaborazione in team virtuali e interfunzionali
Il Candidato sarà formato e seguito dal Project Engineering Manager e coinvolto in progetti IoT reali per minimo 6 mesi.
La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi ai sensi della Legge 903/77.
Sedi di lavoro: Catania (Sicilia), Roma (Lazio), Milano (Lombardia). Il 50% dell’orario di lavoro è Smart Working, il 25% in loco e il 25% presso i clienti. Attualmente, i Locali del Cliente si trovano a Venezia, Taormina e Palermo.
Ai fini del Trattamento dei Dati Personali ex 679/2016/UE l’invio del Curriculum rappresenta implicito consenso per l’interessato al trattamento dei dati per le finalità di un eventuale assunzione. Informativa completa sarà consegnata all’eventuale colloquio.
Ulteriori informazioni al link Privacy Policy