
17 Apr 10 consigli di Sicurezza Informatica per lo Smart Working
Nei momenti in cui l’esigenza di lavorare da casa cresce, è importante stare attenti agli aspetti di sicurezza informatica.
Nei momenti in cui l’esigenza di lavorare da casa cresce, è importante stare attenti agli aspetti di sicurezza informatica.
In azienda è il responsabile del settore IT ad occuparsi di questi aspetti, ma qui di seguito ti proponiamo alcune soluzioni integrative da mettere in atto per garantire sicurezza e rispetto della privacy, che saranno molto utili nel corso dello Smart Working.
Ecco allora il Decalogo sulla Sicurezza Informatica per lo Smart Working:
1. Aggiornare all’ultima versione disponibile
E’ sempre buona norma avere installata l’ultima versione del sistema operativo e dei software sul vostro PC. Se hai paura di dimenticarlo, puoi attivare l’aggiornamento automatico. Tra le soluzioni da tenere sempre attive e aggiornate ci sono anche l’ Antivirus e il Firewall , che possono efficaci per controllare e bloccare le minacce in entrata.
2. Usa sempre dati di accesso e tienili riservati
Ogni dispositivo che utilizzi deve essere protetto da login e password. Scegli con cura le tue password: devono contenere lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli speciali. Così sarà più difficile scoprirle. Se non vuoi ricordarle tutte a memoria, utilizza software come il Porta Chiavi, e raccoglile tutte. Ad ogni modo, ricordati che è buona norma cambiare le password periodicamente , per rendere la vita dei malintenzionati più difficile.
3. …
Ricevi il Decalogo via mail